VINCI LE TUE
SFIDE CON NOI
Da quasi 30 anni trasformiamo promettenti intuizioni tecniche in realtà di valore: ascoltando le idee dei nostri clienti, scomponendole nei particolari, rimontandole con algoritmi d’avanguardia.
Da quasi 30 anni trasformiamo promettenti intuizioni tecniche in realtà di valore: ascoltando le idee dei nostri clienti, scomponendole nei particolari, rimontandole con algoritmi d’avanguardia.
Disegnare l’innovazione è la nostra passione
Progettiamo in modo multidisciplinare, creiamo con la competenza multisettoriale, anticipiamo le esigenze, le nostre ricerche si sviluppano nel campo dell’innovazione industriale, sottoponiamo il progetto e le sue parti a verifiche accurate, miglioriamo le prestazioni dei macchinari
La tornitura si definisce in vari modi a seconda della superficie che si vuole ottenere e anche a seconda della posizione dell’utensile. Secondo la posizione dell’utensile la tornitura si distingue in: Tornitura esterna : lavorazione della parte esterna del pezzo Tornitura cilindrica esterna: superfici cilindriche coassiali con l’asse di rotazione del pezzo Tornitura piana esterna:…
IL TAGLIO ORTOGONALE Per capire meglio come avviene la formazione del truciolo conviene riferirsi al caso del taglio ortogonale, cioè quello in cui il tagliente è rettilineo, parallelo alla superficie in lavorazione ed orientato perpendicolarmente alla direzione di avanzamento. In questo caso lo spessore del truciolo è costante e non si ha deformazione in direzione…
Le lavorazioni per asportazione di truciolo consentono di ottenere un prodotto finito a partire da un grezzo, asportando il materiale eccedente (sovrametallo), sotto forma di minute scaglie o lamine di metallo (truciolo) attraverso l’interazione con utensili che agiscono in maniera progressiva. PROCESSO DI TAGLIO Nel processo di taglio un utensile, dotato di un moto relativo…
In questa sezione tratteremo la colata in forma transitoria, che può avvenire per: colata in forma di terra formatura a guscio cold-box microfusione o a cera persa Questi metodi di formatura sono caratterizzati dal fatto che ogni forma può essere utilizzata per una sola colata e viene distrutta quando viene estratto il greggio. Colata in…
I nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 14 a venerdì 18 Agosto compresi, ma saremo di nuovo operativi da lunedì 21 Agosto 2023. Buona Estate!
Avevamo anticipato che i metodi di preparazione della forma si distinguono in due gruppi: • Permanente: la forma è progettata e realizzata per un numero elevato di colate • Transitoria: ogni forma può essere utilizzata per una sola colata (forme perdute) In questa sezione tratteremo la colata in forma permanente, che può avvenire in:…