Vai al contenuto
  • Home
  • Servizi
  • Perché sceglierci
  • Blog
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
  • Perché sceglierci
  • Blog
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
vista assiale 1

Rappresentazione degli elementi filettati

La rappresentazione convenzionale delle filettature è semplice, al fine di rendere veloce l’esecuzione dei disegni (UNI EN ISO 6410). Spesso,

Leggi l'articolo
Estate 2021 600x800

Il team di CAD Disegni vi augura buone vacanze!

I nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 16 a venerdì 20 Agosto compresi, ma saremo di nuovo operativi da lunedì

Leggi l'articolo
copertina 1

Le filettature – Tipologie e prime nozioni

Definizione di filettatura Una filettatura è costituita da un risalto (filetto) che si avvolge ad elica sulla superficie esterna di

Leggi l'articolo
copertina

Come rappresentare la saldatura nel disegno

Definizione di Saldatura La saldatura è un procedimento tecnico di giunzione che realizza l’unione permanente d due pezzi metallici con

Leggi l'articolo
immagine copertina

L’importanza della quotatura nel disegno tecnico

Definizione di Quotatura Le quotature si possono definire come l’insieme delle norme che permettono, in un disegno tecnico, di indicare

Leggi l'articolo
copertina

I principali elementi della progettazione meccanica

Definizione di progettazione La progettazione è l’attività del progettista che è alla base della costruzione/realizzazione di qualsiasi progetto, sia esso

Leggi l'articolo
motore 1

Il dimensionamento dei motori brushless

Definizione di Brushless Brushless significa letteralmente “senza spazzole”. Nella terminologia elettromeccanica si intende “Macchina sincrona a commutazione elettronica con magneti

Leggi l'articolo
CORROSIONE 1

Gli effetti della corrosione sui metalli

Ambienti corrosivi Un manufatto metallico può essere utilizzato in ambienti con comportamenti differenti dal punto di vista dell’attacco corrosivo, classificabili

Leggi l'articolo

Il grado di rugosità: approfondimento

Da quando i primi strumenti per la misura della rugosità sono apparsi all’inizio degli anni ’30, la misurazione dell’errore microgeometrico

Leggi l'articolo

La tolleranza dimensionale e geometrica

Cos’è la tolleranza La tolleranza è un parametro fondamentale, normalmente indicato nel disegno 2D, necessario per garantire il giusto accoppiamento

Leggi l'articolo

Contatti

Tel. 0523 556773
legalmail@pec.caddisegni.com
info@caddisegni.com

Sede

C.A.D. Disegni srl
Via F. Coppalati, 51
29122 Piacenza – Italia
C.F./P.IVA 01127190336

Link utili

Privacy Policy

Lavora con noi

Condizioni generali di vendita

Progetto ergophon

© 2025 CAD Disegni, Tutti i diritti riservati

Home

Servizi

Perché Sceglierci

Chi Siamo

Blog

News

Contatti