VINCI LE TUE
SFIDE CON NOI
Da quasi 30 anni trasformiamo promettenti intuizioni tecniche in realtà di valore: ascoltando le idee dei nostri clienti, scomponendole nei particolari, rimontandole con algoritmi d’avanguardia.
Da quasi 30 anni trasformiamo promettenti intuizioni tecniche in realtà di valore: ascoltando le idee dei nostri clienti, scomponendole nei particolari, rimontandole con algoritmi d’avanguardia.
Disegnare l’innovazione è la nostra passione
Progettiamo in modo multidisciplinare, creiamo con la competenza multisettoriale, anticipiamo le esigenze, le nostre ricerche si sviluppano nel campo dell’innovazione industriale, sottoponiamo il progetto e le sue parti a verifiche accurate, miglioriamo le prestazioni dei macchinari
In questa sezione tratteremo la colata in forma transitoria, che può avvenire per: colata in forma di terra formatura a guscio cold-box microfusione o a cera persa Questi metodi di formatura sono caratterizzati dal fatto che ogni forma può essere utilizzata per una sola colata e viene distrutta quando viene estratto il greggio. Colata in…
I nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 14 a venerdì 18 Agosto compresi, ma saremo di nuovo operativi da lunedì 21 Agosto 2023. Buona Estate!
Avevamo anticipato che i metodi di preparazione della forma si distinguono in due gruppi: • Permanente: la forma è progettata e realizzata per un numero elevato di colate • Transitoria: ogni forma può essere utilizzata per una sola colata (forme perdute) In questa sezione tratteremo la colata in forma permanente, che può avvenire in:…
La fusione è una delle tecniche più antiche ed è utilizzata per la produzione di greggi destinati alla lavorazione per asportazione di truciolo. In linea generale, nei processi per fusione si prepara una cavità detta forma che copia in negativo la geometria del pezzo che si intende realizzare, la quale viene poi riempita con la…
L’imbutitura L‘imbutitura è un processo di formatura delle lamiere, durante il quale esse subiscono una profonda deformazione per essere trasformate in prodotti concavi. La deformazione della lamiera viene ottenuta a freddo su presse mediante l’azione di stampi sagomati e formati da due elementi: PUNZONE (mobile) MATRICE (fisso) Il punzone penetra nel foro sagomato della matrice…
La fucinatura Per fucinatura (o forgiatura) si intende l’insieme delle operazioni di formatura mediante deformazione plastica a caldo. La fucinatura è una delle più antiche tecnologie usate nella nostra civiltà ed è eseguita ancora oggi artigianalmente utilizzando attrezzi tradizionali come forgia, incudine, tenaglie e martello. Nella produzione industriale si impiegano impianti automatizzati (presse meccaniche e idrauliche…